Perché gli uomini non sanno ascoltare?
Uno studio ci rivela perché gli uomini sono dei cattivi ascoltatori
Quante volte capita di sentire donne lamentarsi perché i propri mariti, fidanzati o amici non le ascoltano o si distraggono mentre parlano? In realtà gli uomini non sono dei “cattivi ascoltatori” e le donne non sono “chiacchierone”, lo conferma uno studio scientifico che, facendo riferimento a toni, frequenze e complessità della voce delle donne, ne spiega la motivazione.
La colpa delle distrazioni, stando a quanto riportato da una ricerca inglese, sarebbe della voce femminile, più complessa di quella maschile e capace di “stancare” letteralmente il cervello dei componenti dell’altro sesso.
Il risultato? In base alle osservazioni fatte sembra che la voce delle donne sia, a causa della forma diversa di laringe e corde vocali, molto diversa da quella degli uomini. In particolare sarebbe difficile da elaborare, così tanto da spingere aree diverse del cervello ad attivarsi per comprenderla. Questa super-attività porterebbe gli uomini in “affanno” stancandoli molto in fretta e spingendoli a distrarsi facilmente. La tendenza a staccare lo sguardo o a non prestare attenzione dunque sarebbe legata a fattori biologici.
Come risolvere il problema? Secondo gli esperti che hanno condotto lo studio, realizzare delle piccole pause durante la conversazione, potrebbe aiutare le donne a non stancare il cervello del partner.